Che cosa visitare in queste giornate invernali, oltre Venezia?
Un suggerimento: Bassano del Grappa. Per tanti motivi.
Le foto le abbiamo scattate a fine estate, ma molto spesso andiamo anche in inverno. E in questo periodo ci sono anche i mercatini di Natale.
In queste foto c'è solo un assaggio di Bassano. Ma basta questo perché venga la voglia di andarci ;)
In queste foto c'è solo un assaggio di Bassano. Ma basta questo perché venga la voglia di andarci ;)
![]() |
Piazza Libertà |
![]() |
Piazza Libertà |
![]() |
Loggia del comune, particolare dell'orologio tardocinquecentesco. |
![]() |
Chiesa di San Francesco |
![]() |
Vista dal ponte Vecchio |
![]() |
Dal ponte Vecchio: segni dei buchi lasciati dai francesi durante la guerra franco-austrico (1809). |
![]() |
Vista dal ponte vecchio |
![]() |
Il ponte Vecchio, detto anche ponte degli Alpini, simbolo di Bassano del Grappa. |
Una sosta vale la pena farla anche qui, dove trovate il museo della Grappa (ingresso gratuito).
![]() |
Museo della Grappa |
Ed io non manco mai di fermarmi anche qui: Carteria Tassotti. Per gli amanti della carta.
![]() |
Vetrina carteria Tassotti |
Buona gita a Bassano!
Link:
Bassano del Grappa: informazioni e foto
Sito ufficiale del Comune di Bassano, con gli eventi in primo piano.
Storia e informazioni varie di Bassano
Mercatini di Natale a Bassano
Carteria Tassotti
Museo della Grappa
Commenti
Posta un commento